Barcis e la Riserva Naturale del Cellina

 

Barcis e la Riserva Naturale del Cellina

Turismo 85 presenta una serie di itinerari di un giorno alla scoperta (o riscoperta...!) del territorio, dei prodotti tipici e dei produttori locali!
Data: 14 giugno 2025 - Barcis e la Riserva Naturale del Cellina
Tour di Gruppo: Minimo 25 partecipanti
Partenza da: Trieste, Palmanova, Udine (altre fermate su richiesta in base ai partecipanti)
Quota per persona: € 115
Quota 7-12 anni: € 110
Quota 2-6 anni: € 50
Quota 2 anni: N/A
L'itinerario potrebbe subire modifiche sia prima della partenza che durante il viaggio.
Ci impegneremo a riprogrammare il tutto nel miglior modo possibile senza alterare l'essenza del viaggio stesso. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore.
Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.

Sabato 14 giugno 2025

08.00 Partenza da Trieste
09.00 Partenza da Palmanova
09.45 partenza da Udine
11.30: Arrivo a Barcis e tempo a disposizione per una passeggiata sul lago
12.00 – 13.30: pranzo in ristorante Ponte Antoi, il locale più caratteristico della Valcellina, tappa obbligatoria per chi percorreva la strada della Valcellina.
14.00 – 16.30 Dopo passeggiata lungo la “vecchia strada della Valcellina” accompagnati da una guida naturalistica. Un percorso ricco di fascino in una delle più belle e spettacolari Riserve Naturali del Friuli Venezia Giulia. Le acque cristalline e i profondi canyon scavati nelle rocce rendono indimenticabile e incantevole questo tratto di strada che un tempo era l’unico collegamento della valle con la pianura. Il percorso è’ di circa 2 Km con un dislivello massimo di 40mt.
Per passaggio sul Ponte Tibetano verranno richiesti 3 Euro da pagare in loco.
Alle 17.00 partenza per il rientro. Soste previste durante il tragitto. 

Prezzo basato su un gruppo da minimo 25 partecipanti:
€ 115
Contattaci

La quota comprende

  • Bus GT da Trieste, Palmanova, Udine

  • Pranzo presso ristorante ponte Antoi, menù inclusivo di un calice di vino, acqua e caffè

  • Guida naturalistica per la passeggiata sulla vecchia strada della Valcellina
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione

La quota non comprende

  • Spese personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".