Irlanda

Un viaggio nella natura incontaminata, tra coste selvagge e antichi castelli. 

Informazioni generali

DATE: 12 - 19 agosto 2025 da Trieste

TRASFERIMENTO: il trasferimento per e dall'aeroporto di  trieste sarà predisposto dall’ agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero di partecipanti ed oscillerà tra €70,00 ed €90,00 a persona.

TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra i € 35,00 e i € 55,00 a persona

IMPORTANTE: Precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all'operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all'arrivo in loco.

Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza. Le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. Tutto ciò non è da imputarsi all'operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all'arrivo in loco. 

L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 70,00 per la gestione delle mance a guida e autista.

1° GIORNO – MARTEDÌ 12 AGOSTO 2025: TRIESTE / DUBLINO

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari in tempo utile per la partenza alle ore 15:30 del volo per Dublino con arrivo alle ore 17:20. Incontro con il pullman riservato e trasferimento in hotel nella contea di Dublino. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

2° GIORNO – MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 2025: ATHLONE / BOYLE / CONTEA DI SLIGO

Prima colazione in hotel. Partenza per Athlone e visita di Athlone Castle. La prima costruzione nel XII secolo era una fortezza in legno, trasformatasi in seguito in un imponente palazzo di difesa. E’ una delle più significative fortezze dal punto di vista architettonico. Proseguimento per Boyle Abbey, un monastero fondato nel XII secolo e ancora ben conservato anche se ne rimangono soltanto piccole parti, dato che i sostenitori di Elisabetta I lo convertirono in caserma nel 1592 e quelli di Cromwell lo assediarono nel 1645. E’ stato il primo monastero cistercense a essere fondato nella provincia del Connacht. Sistemazione in hotel nella contea di Sligo. Cena e pernottamento.

3° GIORNO – GIOVEDÌ 14 AGOSTO 2025: CONTEE DI SLIGO E DONEGAL

Prima colazione in hotel e partenza per la visita delle contee di Sligo e Donegal. Sosta a Drumcliffe, un sito precristiano posizionato ai piedi della maestosa Benbulben – la montagna dalla punta piatta. Oggi i resti principali ancora visibili del sito monastico sono: un’Alta Croce, una croce semplice, la base di una torre circolare, una chiesa anglicana d’Irlanda e un cimitero. Drumcliffe è conosciuto a livello mondiale come luogo di sepoltura di W. B. Yeats, il cui nonno era rettore della chiesa. Si può vedere la tomba dall’aspetto ordinario di questo grande autore, poeta e drammaturgo vincitore del premio Nobel per la letteratura. Proseguimento verso il paesino costiero di Mullaghmore per entrare poi nella Contea di Donegal seguendo la strada fino a Killybegs. Visita delle Slieve Leagues Cliffs le scogliere più alte d’Europa. Anche se meno famose delle scogliere di Moher della contea di Clare, le scogliere di Slieve League sono circa tre volte più alte. Da qui si può godere di viste stupende del mare e delle montagne. Trasferimento in hotel nella zona sud della contea di Donegal percorrendo la Glengesh valley, una particolare vallata meridionale del Donegal stretta fra una serie di colline in cui la natura è selvaggia e incontaminata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO – VENERDÌ 15 AGOSTO 2025: GLENVEAGH NATIONAL PARK

Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio verso il Glenveagh National Park passando per il paese di Dungloe sulla costa. Il Parco Nazionale di Glenveagh è uno dei parchi naturali protetti dell'Irlanda gestiti dallo Stato. Si trova nel cuore dei monti Derryveagh nella parte nordoccidentale della contea di Donegal. E' un'area isolata e allo stato naturale, la cui selvaggia bellezza è costituita da aspre montagne, meravigliose torbiere, boschi e laghi incontaminati. Il Glenveagh National Park si estende su circa 16.000 acri ed è la dimora di piante rare, montagne panoramiche, laghi, valli, boschi, e numerosi branchi di cervi rossi. Questo territorio è stato gestito come riserva privata di caccia, prima di diventare parco nazionale nel 1975. Al suo interno c’è un castello in stile scozzese (visita dall’esterno), circondato da uno dei giardini più belli d'Irlanda. Sistemazione in hotel nella zona nord della contea di Donegal. Cena e pernottamento.

5° GIORNO – SABATO 16 AGOSTO 2025: PENISOLA DI INISHOWEN

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione alla Penisola di Inishowen. Sosta a Grianan of Aileach, una fortificazione in pietra probabilmente costruita come forte a forma di anello. Le origini del forte di Grianán of Aileach sono datate 1700 a.C. Proseguimento attraverso Buncrana e Malin Head verso Inishowen, la penisola più grande dell'isola d'Irlanda. Plasmato dall'era glaciale e scolpito dal fragore infinito dell'oceano, il paesaggio qui è fatto di colline verdi e sassose e rocce costiere frastagliate, di pub riscaldati dal fuoco in villaggi panoramici e di cottage diroccati, dal tetto di paglia su promontori remoti. E non è solo il paesaggio a impressionare: di giorno, i cieli sopra Inishowen possono variare dai toni dal granito all'azzurro ed essere punteggiati da nuvole. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO – DOMENICA 17 AGOSTO 2025: STROKESTOWN PARK HOUSE / MUSEO DELLA CARESTIA / CONTEA DI ROSCOMMON

Prima colazione in hotel. Partenza verso il sud del paese. Visita di Strokestown Park House, magnifica villa georgiana in stile Palladiano sede del Museo della Grande Carestia. Negli anni 1845 – 1848 l’Irlanda fu colpita da un’improvvisa carenza di cibo causando innumerevoli morti. Il museo si avvale del miglior archivio privato relativo a questi anni e illustra ai visitatori questo tragico periodo storico tracciando dei parallelismi con situazioni di carestia tutt’ora esistenti. Continuazione delle visite con la sosta al Centro Visitatori della Corlea Trackway all’interno del quale si può vedere la più grande strada risalente all’età del bronzo, costruita nel 148 a.C. usando esclusivamente il legno di quercia. La strada è la più larga di questo tipo ad essere stata scoperta in Europa. Sistemazione in hotel nella contea di Roscommon o dintorni. Cena e pernottamento.

7° GIORNO – LUNEDÌ 18 AGOSTO 2025: TRIM CASTLE / CONTEA DI DUBLINO

Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata nel centro di Dublino: il lungofiume, Parnell street, Grafton street… Possibilità di visitare la National Gallery of Ireland che conserva numerosi dipinti di scuola irlandese e italiana nonché opere di grandi maestri olandesi, oppure la Chester Beatty Library, fondata per accogliere le collezioni di miniature del magnate Sir Alfred Chester Beatty, entrambe con ingresso gratuito. Interessante è anche la visita (a pagamento) della Guinness Storehouse, la fabbrica della Guinness, la birra più amata e iconica d’Irlanda. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Trieste alle ore 17:45. Con arrivo a Ronchi dei Legionari alle ore 21:25 (per il trasferimento per Trieste, Gorizia, Udine vedi nota “Trasferimenti”). Fine dei nostri servizi.

8° GIORNO – MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025: DUBLINO / TRIESTE

Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata nel centro di Dublino: il lungofiume, Parnell street, Grafton street… Possibilità di visitare la National Gallery of Ireland che conserva numerosi dipinti di scuola irlandese e italiana nonchè opere di grandi maestri olandesi, oppure la Chester Beatty Library, fondata per accogliere le collezioni di miniature del magnate Sir Alfred Chester Beatty, entrambe con ingresso gratuito. Interessante è anche la visita (a pagamento) della Guinness Storehouse, la fabbrica della Guinness, la birra più amata e iconica d’Irlanda. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Trieste alle ore 17:45. Con arrivo a Ronchi dei Legionari alle ore 21:25 (per il trasferimento per Trieste, Gorizia, Udine vedi nota “Trasferimenti”). Fine dei nostri servizi.

Quota per persona
€2.795
Partenza
12-19 agosto 2025
Accompagnatore/Guida locale
Visite ed escursioni con guida locale parlante italiano
Voli da
Trieste
Durata
8 giorni/7 notti
Contattaci

La quota comprende

  • Volo diretto da Trieste a Dublino e v.v., 
  • Bagaglio in stiva 20 kg; pullman locale per tutta la durata del tour; 
  • Sistemazione in camere a due letti in alberghi di cat 3* con trattamento di pernottamento e prima colazione; 
  • 7 cene; visite ed escursioni con guida locale parlante italiano; 
  • Pacchetto ingressi: Athlone Castle, Boyle Abbey, Drumcliff Church, Slieve League Centre, Glenveagh National park, Strokestown Park House, Trim Castle; 
  • Assistenza del nostro personale d’agenzia; 
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.

La quota non comprende

  • Tutti i pranzi, 1 cena, le bevande, ulteriori ingressi, le mance e quanto non indicato nel presente programma. 
  • L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 70,00 per la gestione delle mance a guida e autista.