Spilimbergo, Scuola del Mosaico e Riserva Naturale Lago del Cornino

 

Spilimbergo e la Scuola del Mosaico, Riserva Naturale Regionale del Lago del Cornino

Turismo 85 presenta una serie di itinerari di un giorno alla scoperta (o riscoperta...!) del territorio, dei prodotti tipici e dei produttori locali!
Data: 17 maggio 2025
Tour di Gruppo: Minimo 25 persone
Partenza da: Trieste, Palmanova, Udine ( Altri punti di raccolta su richiesta a seconda delle partecipazioni )
Quota per persona:
Quota Adulti: € 110
Quota 7-12 anni: € 100
Quota 2 - 6 anni: N/A
L'itinerario potrebbe subire modifiche sia prima della partenza che durante il viaggio.Ci impegneremo a riprogrammare il tutto nel miglior modo possibile senza alterare l'essenza del viaggio stesso. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore.

Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza

Sabato 17 maggio 2025

  • 08.00 Partenza da Trieste
  • 09.00 Partenza da Palmanova
  • 09.45 partenza da Udine
  • 10.30– 13.00: Visita guidata alla Scuola del Mosaico con guida autorizzata a fine visita passeggiata per il centro storico di Spilimbergo tra vie e piazze che raccontano di epoche lontane e attraverso il mercato di Spilimbergo che si tiene ogni sabato fino alle ore 13.00.
    Scuola Mosaicisti: una scuola unica al mondo: “Nata nel 1922 la Scuola Mosaicisti si pone come obiettivo l’impegno didattico, il sodalizio tra tradizione e rinnovamento, tra realtà produttiva e realtà culturale. Nella luminosità dei laboratori di mosaico e di terrazzo, martelline, ceppi e taglioli ancora oggi scandiscono il tempo di un lavoro di lontana memoria. La sensibilità del mestiere, incontaminata nel corso della storia, nei tempi moderni si nutre di nuovi stimoli attraverso l’incomparabile incontro con artisti, progettisti e designers. Gli stessi pionieri del mosaico moderno, i mosaicisti di Sequals del secolo scorso, sono stati capaci di allacciare relazioni con pittori e architetti diramando la loro arte in tutto il mondo, dalla decorazione della Library of Congress di Washington a quella dell’Opéra di Parigi. Con queste premesse, nella sua tipologia didattica e produttiva, la Scuola realizza importanti interventi musivi di richiamo internazionale, passando attraverso lo studio e l’applicazione del mosaico romano, bizantino e moderno. La Scuola oggi cerca soprattutto di non dimenticare la sua stessa ragione di essere e valorizza il mosaico come fatto culturale oltre che tecnico: lo studio, la ricerca, la sperimentazione e l’utilizzo delle più innovative tecnologie sono segni di apertura e di crescita per e verso l’arte musiva della contemporaneità.
  • 13.00 – 14.30: pranzo a Spilimbergo presso ristorante tipico Alle Tre Corone con menù a base di piatti tipici della zona.
  • 15.00 – 17.00: Dopo pranzo partenza per visita alla Riserva Naturale Regionale del lago del Cornino.Passeggiata libera attraverso il centro visite, con il suo Museo sulla Riserva ed un sentiero per ammirare le specie selvatiche in fase di riabilitazione. Dal centro visite, passeggiata libera sul percorso ad anello intorno al lago di Cornino.
    La Riserva naturale regionale del lago di Cornino copre una superficie di circa 500 ettari tra i comuni di Forgaria nel Friuli e Trasaghis. L'ampio letto del fiume Tagliamento e le pareti rocciose delle Prealpi Carniche custodiscono un contesto naturalistico di ineffabile bellezza, nel quale da quasi venti anni si sviluppa un progetto internazionale per la conservazione dell'avvoltoio grifone.
  • 17.30 Rientro al centro visite e partenza per rientro! 
Prezzo basato su un gruppo da minimo 25 partecipanti:
€ 110
Contattaci

La quota comprende

  • Bus GT da Trieste, Palmanova, Udine (altre fermate su richiesta);
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
  • Pranzo presso ristorante a Spilimbergo, menu’ a base di piatti tipici, inclusivo di un calice di vino e acqua;
  • Guida specializzata per visita alla Scuola del Mosaico;
  • Assicurazione

La quota non comprende

  • Spese personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".