Valli del Natisone e Palio di San Donato: SMO, visita e assaggio birrificio e Cividale
Turismo 85 presenta una serie di itinerari di un giorno alla scoperta (o riscoperta...!) del territorio, dei prodotti tipici e dei produttori locali!Questo tour viene proposto in occasione della festa medioevale “Palio of Cividale”. Il Medioevo a Cividale del Friuli: Le piazze e le vie traboccano di giochi e laboratori, giullari e sputafuoco, mercatini e taverne, musici e tamburi, mostre ed ambientazioni a tema, cortei e disfide di cavalieri. “Un'intera città palcoscenico di un'epoca.” Non solo il palio ma anche una visita ad un birrificio artigianale delle valli del Natisone con degustazione e pranzo e la visita ad un museo davvero speciale: lo SMO.L'itinerario potrebbe subire modifiche sia prima della partenza che durante il viaggio.
Data: 23 agosto 2025 - Valli del Natisone e Palio di San Donato: SMO, visita e assaggio birrificio e Cividale
Tour di Gruppo: Minimo 25 persone
Partenza da: Trieste, Palmanova, Udine ed eventuali tappe su richiesta in base al numero dei partecipanti.
Ci impegneremo a riprogrammare il tutto nel miglior modo possibile senza alterare l'essenza del viaggio stesso. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore.
Pasti: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
Sabato 23 agosto 2025
- 08.00 Partenza da Trieste
- 09.00 Partenza da Palmanova09.45 partenza da Udine
- 10.45: Arrivo a San Pietro al Natisone e tempo a disposizione per visitare liberamente lo SMO, Museo multimediale dedicato al territorio.
Cos’è lo SMO? Lo SMO, (Slovensko multimedialno okno – Finestra multimediale slovena) è un museo di paesaggi e narrazioni, un museo multimediale dedicato al paesaggio culturale che corre dalle Alpi Giulie al mare, dal Mangart al golfo di Trieste, si colloca tra le nuove forme che vanno assumendo i musei tematici e territoriali: non più musei di collezione ma musei di narrazione. È concepito come uno spazio attivo, dinamico, amichevole e stimolante, dove la narrazione di questi luoghi si sviluppa attraverso gli aspetti caratteristici della cultura locale. In questo spazio si intrecciano la sperimentazione artistica e la dimensione della memoria, propone al visitatore percorsi interattivi e murali multimediali del paesaggio, che è una raccolta di persone e luoghi, storie e ricordi, e che evoca stimoli e riflessioni. Attraverso la narrazione riconosciamo il paesaggio, possiamo ascoltarlo e scoprire come il linguaggio sia un connettore di tante varianti culturali, microcosmi ricchi di storie.
12.00 – 13.00: partenza per il birrificio Gjulia e visita al birrifico con degustazione di 3 birre artigianali.
- 13.00 – 14.00: Pranzo presso il birrificio a base di una cucina semplice, ma pensata per accompagnare le birre agricole della produzione. Il pranzo include crostini caldi, un panino caldo, dolce e ovviamente una birra!
- 14.00 – 17.30 Dopo pranzo partenza per Cividale e tempo a disposizione per godere dell’evento, il Palio di San Donato.
- 17.30: Partenza per il rientro. Soste previste durante il tragitto.
Prezzo basato su un gruppo da minimo 25 partecipanti:
€ 110
€ 110