Praga

Scopri Praga e i suoi tesori nascosti

Informazioni

In viaggio con la Prof.ssa Marina Bressan 

Immergiti nella magia di Praga e dei suoi tesori nascosti Un viaggio indimenticabile da mercoledì 1 a domenica 5 ottobre 2025, alla scoperta delle meraviglie storiche e culturali di una delle città più affascinanti d'Europa.

La quota a persona, suddivisa per diversi minimi, è la seguente: Minimo 30 persone: € 985,- Minimo 25 persone: € 1.055,- Minimo 20 persone: € 1.085,- Supplemento camera singola: € 295 per l’intero soggiorno. Supplemento assicurazione annullamento viaggi: € 35,- (da sottoscrivere al momento dell’iscrizione) 


1° giorno - GORIZIA / UDINE - ČESKE BUDEJOVICE - PRAGA

Alle ore 06:00 partenza con pullman riservato per la città reale di České Budějovice con le sue eleganti case borghesi attorno ad una delle maggiori piazze europee, i fiabeschi magazzini del sale ed il birrificio dove si produce l'originale Budvar. Una città che ha conservato nei secoli il suo aspetto storico e che è allo stesso tempo un moderno capoluogo di regione. Passeggiata nel centro storico e proseguimento per Praga, una piccola perla europea dal fascino magnetico e indimenticabile. 

 Sistemazione nelle camere assegnate, cena in birreria. Passeggiata lungo il ponte Carlo. Crociera serale lungo la Moldava per iniziare ad assaporare il fascino di questa città. 

2° giorno - HRADČANY E ŠTERNBERSKY PALACE

Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata principalmente alla visita del quartiere del Castello Reale, un vasto complesso di edifici in stili architettonici diversi che comprende l’antico Palazzo Reale, la gotica Cattedrale di San Vito, la Basilica romanica di San Giorgio e il celebre Vicolo d’Oro. Pomeriggio ci dedichiamo alla scoperta dello Šternberský Palace. Realizzato tra 1698 e 1707 da Giovanni Battista Alliprandi, vi sono allestite le raccolte d'arte europea, dal '400 al '700, della Národní galerie, tra cui la Festa del rosario di Albrecht Dürer. Lungo la via Nerudova si scende a Mala Strana. 

Rientro in albergo. Pranzo libero, cena in birreria. 

3° giorno - STARE MESTO , JOSEFOV e KLEMENTINUM

Prima colazione in albergo. Esploreremo il quartiere di Staré Město con la Piazza della Città Vecchia, l’antica chiesa di Nostra Signora di Tyn, il monumento a Hus e il Municipio sulla cui facciata spicca la Torre dell’orologio, dove ammireremo lo spettacolo dell’orologio astronomico che ogni ora (dalle 9 alle 23) prende vita. Quindi ci recheremo a Josefov, il Ghetto Ebraico, con il suo cimitero e le Sinagoghe. 

 Dopo il pranzo libero ci recheremo al Klementinum, il secondo complesso architettonico più importante della città che ospita la Biblioteca Nazionale. La visita guidata dura 50 minuti. Quindi attraverso il ponte Carlo ci inoltreremo nello splendido quartiere di Malá Strana, dove apprezzeremo le sue bellezze architettoniche opera di artisti italiani. Pranzo libero, cena in birreria. 

4° giorno - MONASTERO DI STRAHOV e CITTA’ NUOVA

Prima colazione in albergo. Con il pullman ci recheremo all’antico Monastero di Strahov che racchiude la meravigliosa biblioteca e la preziosa pinacoteca. La biblioteca di Strahov è composta da due meravigliose sale e da un corridoio che le collega. Nella sala teologica, dalla meravigliosa decorazione a stucco, si trovano oltre a 1000 esemplari diversi della Bibbia. Rientriamo nel cuore di Praga per scoprire la Città Nuova con la sua caratteristica Casa danzante; una suggestiva architettura praghese sede degli Uffici Nazionali Olandesi, opera a quattro mani degli architetti Vlado Milunic e Frank Gehry, eretta tra il 1992 ed il 1996. 

Scopriremo Piazza San Venceslao (Václavské náměstí) che in realtà è un grande viale. I piccoli Champs-Elysées, questo è il nome che non a caso i praghesi danno al viale, furono un tempo adibiti ad ospitare un prestigioso Mercato dei Cavalli. Edificato nel 1348 per volere di Carlo IV, questo viale non ci mise molto a cambiare aspetto e “destinazione d’uso”. Palazzi e il teatro cambiarono velocemente l’aspetto di questa zona della città. Qui ebbero luogo alcuni dei più importanti eventi storici e civili praghesi: dalla scissione dall’impero austro-ungarico alla Primavera di Praga passando per il crollo comunista. Nei pressi di piazza Venceslao la Torre delle polveri e la Casa Municipale con le opere di Mucha. Pranzo libero (suggeriamo il Caffè Louvre che ha una lunga storia da raccontare) La cena la faremo nell’elegante Cafè Imperial. 

5° giorno - PRAGA - ČESKY KRUMLOV - UDINE - GORIZIA

Prima colazione in albergo. Check out e partenza per Cesky Krumlov, città abbracciata dai meandri del fiume Moldava e, in passato, sede di potenti famiglie ceche. Oggi offre un’area urbana protetta in centro città, una vasta collezione di opere di Egon Schiele, un affascinante studio fotografico e uno dei castelli più belli della Repubblica Ceca. Grazie al suo nucleo medievale conservatosi fino ad oggi, la città di Český Krumlov è iscritta nella Lista del patrimonio dellUNESCO. Visita, tempo per il pranzo libero e partenza per luoghi di origine, arrivo in tarda serata.

Destinazione
Praga
Quando
01 - 05 ottobre 2025
Durata
5 giorni / 4 notti
Prezzo
985 €
Trasporto
Bus
Contattaci

La quota comprende

  • Pullman GT da Gorizia / Udine e a disposizione per l’intero percorso, spese e parcheggi inclusi.
  • 4 notti presso un hotel 3 stelle centrale, incluse le tasse di soggiorno. 
  •  4 cene in ristoranti e birrerie con menù tradizionali (1 birra piccola inclusa) 
  •  Crociera sul fiume Moldava. 
  •  Assistenza culturale per tutto l’itinerario: Bressan prof. Marina Guide locali (ove obbligatorie), ingressi indicati nel programma, Radioguide WiFi per tutte le visite 
  • Assicurazione sanitaria e bagaglio AGA Allianz Assistance durante il viaggio. 

Cosa non è incluso

  • Pasti non indicati, bevande non indicate, mance, facchinaggio, gli extra di carattere personale 
  •  Polizza facoltativa annullamento viaggio AGA. Allianz Assistance (condizioni su richiesta)